
La nostra storia
A inizio 2019, Giulia Bassetti e Sara Renzi decidono di aprire un centro di psicologia e psicoterapia, realizzando il desiderio comune di creare un luogo di ascolto che rifletta la loro idea di cura.
​
Con l'andare del tempo, il gruppo di lavoro si è allargato, dando spazio a nuove professionalità.
​
Il nome "La finestra sul mandorlo" nasce nel 2022, rispondendo al bisogno di darsi un'identità di gruppo che rispecchi il valore profondo che ciascuna di noi attribuisce all'individuo e al suo mondo interno.
​
La finestra sul mandorlo per noi rappresenta lo sguardo che la psicoterapia può aprire rispetto alla ricchezza e alla complessità della vita e dell'essere persona.
​
Il mandorlo è il simbolo della rinascita: i suoi fiori, pur essendo fragili e delicati, sono altrettanto forti e sono i primi a sbocciare in primavera, e per questo simboleggiano la speranza.

I professionisti del centro
Le fondatrici


Dott.ssa
Giulia Bassetti
Psicologa, psicoterapeuta
Dott.ssa
Sara Renzi
Psicologa, psicoterapeuta
Collaborano con noi

Dott.ssa
Federica Aversa
Psicologa
Psicoterapeuta

Dott.ssa
Miriam Rossi
Psicologa
Psicoterapeuta

Dott.ssa
Martina Bassi
Psicologa
